
dal 1996 in continua innovazione tecnologica!
Sfrutta tecnologie avanzate per avere un sito web ottimizzato al 100%
Il declino di Pisa iniziò nella seconda metà del Duecento, con la fine della dinastia sveva: la città, di solida tradizione ghibellina e da sempre schierata con l�Impero, con la morte di Federico II perse il suo miglior alleato.
Rimase così preda dell�ostilità del Papato e delle rivali storiche, in primis Lucca, Firenze e Genova.
Sarà quest�ultima a infliggerle il colpo decisivo, annientando la sua flotta nella battaglia della Meloria (1284).
Pisa perse così la sua supremazia commerciale e i suoi domini; vide anche inasprirsi le lotte tra fazioni interne, all�insegna di colpi di mano e rappresaglie feroci: una delle figure emblematiche di questo periodo fu il conte Ugolino della Gherardesca, protagonista di uno dei più tragici canti dell�Inferno dantesco.
L�instabilità politica consegnò la città dapprima alla signoria dei Visconti e poi dal 1406, dopo un lungo assedio, a Firenze.
Fonte: Ulisse by Alitalia
![]() |
|
[ powered by Web Agency Pisa Internet Provider | HOTELS ITALIA | AZIENDE ITALIA | Posizionamento motori di ricerca ]
powered by Network Portali